DA 30 ANNI AL SERVIZIO DELL'INDUSTRIA |
La storia di FlexLink ha inizio nel 1980 come progetto di efficienza produttiva all'interno di SKF, leader a livello mondiale nella produzione di cuscinetti. Il successo internazionale è arrivato immediatamente e le soluzioni di convogliamento FlexLink si sono fatte velocemente strada in diversi settori industriali in tutto il mondo. Rapido sviluppo dei prodotti e presenza a livello internazionale Costituzione Apertura di centri di distribuzione in Europa, USA e Giappone Acquisita
1980-81 |
|
1982–87 |
- Espansione dell'organizzazione FlexLink e sviluppo di nuovi prodotti come il primo sistema a pallet e l'elevatore wedge.
|
1988–03 |
- Acquisizione delle unità di vendita in: USA, Giappone, Germania, Singapore, Francia, Italia, Regno Unito, Paesi Bassi, Brasile, Australia, Cina, Polonia, Ungheria, Spagna, Malesia, Tailandia, Repubblica Ceca, Finlandia.
- Lancio del primo sistema strutturale
|
1991–96 |
- Lancio delle piattaforme XK e XKP con pallet con conseguente forte penetrazione nel settore automobilistico.
|
1997–05 |
- FlexLink diventa un'azienda indipendente.
- Ulteriore sviluppo della gamma dei prodotti come la prima piattaforma a catena larga XB e il nuovo sistema di regolazione automatica delle sponde (AGS).
- La particolare attenzione a specifiche competenze di settore, come il Dynamic Flow Concept ™, hanno confermato la forte posizione dell'azienda nell'ambito dell'industria di trasformazione della carta.
|
2005 |
- Acquisita da ABN Amro Capital, attualmente AAC Capital
|
2006 |
- Acquisizione di Tops Conveyors, Canada.
- Costituzione di Compliant Logistics, un'azienda specialistica del settore medico e farmaceutico.
|
2007 |
- Apertura di unità di vendita in India e Indonesia.
- Lancio della piattaforma X85 – il lancio più grande e globale nella storia di FlexLink.
- Apertura di un’unità di vendita in Russia e di uffici in Romania e Slovacchia.
|
2008 |
- Acquisizione di Techne Srl.
- Il lancio della piattaforma del prodotto X85 nel settembre 2007 ha consentito il superamento degli obiettivi di vendita già elevati.
- FlexLink ha conseguito vendite e acquisizioni ordini record.
|
2009 |
|
2010 |
- Lancio delle nuove piattaforme del prodotto X45 e X45e .
- Acquisizione della divisione Automation dell'azienda tedesca Schüco e dell'azienda italiana e-cube.
- FlexLink ha celebrato 30 anni di successi al servizio dell'industria globale.
|
2011 |
- Vengono costituite le Business Unit strategiche (SBU) per specifici segmenti di mercato. La SBU per l'industria della carta è indirizzata ai produttori globali che operano nel settore cartiero mentre la SBU EMS (Electronic Manufacturing Services) è rivolta al mercato dell'elettronica, principalmente in Europa.
- A giugno, viene lanciata la nuova generazione di sistemi di convogliatori in acciaio inox che ha ricevuto un'ottima accoglienza da parte dei clienti in tutto il mondo.
|
2012 |
- A gennaio FlexLink lancia la nuova generazione di convogliatori modulari a catena .
- FlexLink entra a far parte del Gruppo Coesia. Coesia è un gruppo di aziende dedicato all'innovazione industriale con sede a Bologna, in Italia.
IL GRUPPO COESIA ACQUISISCE FLEXLINK, LEADER MONDIALE DELLA LOGISTICA DI FABBRICA DI ALTA GAMMA
Il Gruppo Coesia ha sottoscritto un accordo per l'acquisizione del 100% di FlexLink Holding AB da AAC Capital Partners. L'accordo è soggetto alle usuali approvazioni antitrust.
Con un fatturato 2011 stimato di SEK 1600 milioni (circa € 175 milioni), FlexLink è leader mondiale nella logistica di fabbrica di alta gamma per i settori Healthcare, Largo Consumo (FMCG), Elettronica ed Automotive. Con sede a Göteborg (Svezia), FlexLink conta oltre 800 collaboratori ed è presente in 26 paesi.
"Siamo molto soddisfatti che FlexLink ed il suo eccellente management si uniscano al Gruppo Coesia. FlexLink è leader nel settore industriale della logistica di fabbrica di alta gamma, un settore di elevato valore aggiunto per i nostri principali clienti. E' nostra ferma intenzione continuare ad investire nella piattaforma tecnologica di FlexLink e sostenere la sua presenza globale" ha dichiarato Angelos Papadimitriou, Amministratore Delegato di Coesia Group.
Mattias Perjos, Amministratore Delegato di FlexLink ha commentato: "Come parte del Gruppo Coesia, con il suo solido background industriale, potremo ulteriormente consolidare e sviluppare il nostro know-how, la nostra capacità di innovazione e la nostra presenza globale a vantaggio dei nostri clienti, dipendenti e partner".
|
|
|
|
|
|